
L'isola prende il nome proprio dalle otarie che qui vengono a riprodursi in gran numero, circa 300 femmine infatti partoriscono ogni anno su quest'isola. La zona di Seal Island è anche l'unica al mondo nella quale si possono osservare grandi squali bianchi che spiccano letteralmente il volo quando cacciano le otarie, che hanno sviluppato strategie di fuga e di sopravvivenza sempre più complesse.